
Emergenza Etna, attivi i volontari Anpas di Paternò
Sembra perdere energia la nuova fase eruttiva in corso da due giorni sull’Etna: si è notevolmente ridotta l’attività stromboliana presente dal nuovo cratere di Sud-Est, dove è presente una debole emissione di cenere lavica. I fenomeni sono monitorati dell’Ingv.
Intanto l’APAS Paternò ha messo a disposizione una squadra con un pulmino a disposizione per l’emergenza. In contatto con il FIR (Forza di Intervento Rapido) che sta monitoranizzando la situazione.
Per il momento una grande fumata nera verso il versante di Giarre e Nicolosi.