
Enna, prova di evacuazione di una scuola elementare
di Giovanni Melfa
Mai come in questo periodo, visto le tragiche notizie che arrivano dalla Regione Emilia-Romagna, duramente colpita da una lunga serie di terremoti, di vitale importanze le esercitazioni di protezione civile, che si effettueranno, giorno 8 Giugno p.v. in tutti i plessi del IV Circolo Didattico “F. Paolo Neglia” di Enna ( Sede Centrale, Scuola D’Infanzia “Raffaello Sanzio”, Scuola Primaria Pergusa, Scuola D’Infanzia Pergusa).
La pubblica assistenza Ente Corpo Volontari Protezione Civile Enna con i suoi volontari e mezzi, prenderà parte all’esercitazione . Le strutture saranno evacuate simulando un’emergenza da terremoto, con l’intento di verificare il corretto svolgimento delle manovre di emergenza da parte di studenti, insegnanti e personale presente negli edifici . I volontari della p.a. metteranno in pratica le tecniche di assistenza alle persone evacuate nonché di recupero e immobilizzazione di eventuali feriti.
"Queste esercitazioni -spiega Davide Giunta volontario della p.a. Ente Corpo Volontari Protezione Civile Enna – vengono effettuate periodicamente sul territorio civico, presso gli istituti scolastici locali delle prove di evacuazione che permettono agli scolari di percorrere le vie di fuga in modo tale da familiarizzare con un’eventuale situazione di emergenza; giorno 8 verrà effettuata a conclusione di un percorso di sensibilizzazione alle tematiche di previsione, prevenzione, soccorso e ripristino della normalità che come associazione di Protezione Civile attiva sul territorio ci competono e che ci stiamo impegnando a portare avanti con determinazione".